Toledo è una bellissima città della Spagna situata a circa 70 chilometri dalla capitale Madrid. Il suo centro storico, che conserva integro il tracciato medioevale, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Visitare Toledo è una tappa obbligatoria per chi si reca a Madrid, qui avrete modo di ammirare tutto il suo patrimonio monumentale incredibilmente suggestivo attraverso le sue stradine.
Visitare Toledo da Madrid
Da Madrid si può facilmente raggiungere Toledo in treno, autobus o automobile. Il treno è il mezzo di trasporto più veloce e comodo: il viaggio dura solo 25 minuti e dalla stazione di Atocha ne parte uno ogni ora. Per visitare il centro storico basta dirigersi verso destra per prendere l’autobus che porta fino al centro storico. Le linee 5, 6 e 22 vi porteranno in piazza Zocodover, dove c’è un Ufficio del Turismo. Ma potete arrivarci anche a piedi, è una passeggiata in salita di 15 o 20 minuti circa.
Visitare Toledo, le attrazioni
Se avete a disposizione poche ore non fatevene un problema, io l’ho visitata tutta in mezza giornata!
La visita di Toledo inizia dalla piazza principale Plaza Zodocover, qui potrete visitare a titolo gratuito, il museo di Santa Cruz, complesso formato dall’antico Ospedale di Santa Cruz e il Convento di Santa Fe, tipici edifici in stile gotico che presentano all’interno numerosi chiostri e dipinti dell’autore El Greco.
Dal qui potrete raggiungere la celebre fortezza di Alcazar, che è ammirabile dall’esterno. Se avete voglia di un caffè, recatevi alla caffetteria della Biblioteca della Castiglia-La Mancia, situata in uno dei torrioni. Guardate dalla finestra e scoprirete lo spettacolare panorama di Toledo vista dall’alto.
Dopo l’Alcázar, a cinque minuti a piedi arriverete alla Cattedrale da via Cardenal Cisneros. L’emblema di Toledo è rappresentato dalla sua Cattedrale, una delle chiese più grandi del mondo ed è composta da ben cinque navate…..è così grande da passarci delle ore. Al suo interno si possono ammirare tante opere d’arte, fra cui spiccano autori italiani come Tiziano e Raffaello. Vi sembrerà che esagero, ma una volta entrati vi consiglio di munirvi di un’apposita mappa, in quanto, come dicevo prima, è una chiesa veramente grande.
ll biglietto per la Cattedrale si acquista presso l’ufficio situato di fronte alla Porta Llana, in via Cardenal Cisneros. Di domenica pomeriggio la visita è gratuita.
Un altro luogo di Toledo che merita di essere visitato è la chiesa de Santo Tomè, qui potrete ammirare uno dei tanti dipinti dell’autore El Greco “El Entierro” e racconta una leggenda, ossia quella inerente al funerale del conte di Orgaz.
Terminate le visite, recatevi in uno dei tanti ristoranti di Toledo per degustare la paella.