In questa pagina vedremo come si fa il check in online con Easyjet.
Check in online Easyjet, come si fa
La procedura per utenti registrati
- Clicca sul link in alto a destra alla voce “Gestione prenotazione”
- Effettua l’accesso con i tuoi dati (email e password)
- Fate click su “Carta di imbarco” per poter fare il check in online con easyjet
- Scarica carta di imbarco
Se non ricordi user e password puoi procedere così
In alternativa, è possibile cliccare sulla voce “check in” posta in alto a destra, inserire “cognome” e “numero di prenotazione”, confermare di essere autorizzato ad eseguire il check in online e procedere con la stampa delle carte di imbarco.
Check in online Easyjet, come funziona
Il check in online con Easyjet può essere fatto da 30 giorni a 2 ore prima della partenza, ma alcune compagnie aeree potrebbero attivarlo solo 24 ore prima del decollo. A cosa serve fare il check in online? Semplice, serve a evitare la fila allo desk d’imbarco se non si dispone di bagaglio da stiva, infatti, chi viaggia solo con bagaglio a mano può evitare di presentarsi allo sportello d’imbarco easyjet e presentarsi direttamente al Gate al momento della partenza.
Check in online Easyjet con bagaglio a mano
Se viaggi solo con un bagaglio a mano, puoi proseguire direttamente per i controlli di sicurezza con le tue carte di imbarco scaricate al momento del check in online e appositamente stampate. Controlla di avere i documenti di viaggio corretti (carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto).
Check in online Easyjet con bagaglio stiva
Chi ha un bagaglio da stiva dovrà recarsi ai banchi o alle postazioni di Consegna bagagli contrassegnate con il nome “Easyjet” e che ti permettono di depositare i bagagli in modo rapido e semplice.
Check in online con Easyjet, costo
Fare il check in online con Easyjet, così come con Ryanair, Meridiana o altre, non ha alcun costo aggiuntivo. Molte compagnie, inoltre, al momento del check in online, consentono di selezionare i posti a sedere, funzione molto comoda per chi vuole viaggiare “lato finestrino”.