Canarie isole meno ventose: dove il mare è più calmo e il relax è assicurato

Le Isole Canarie sono una destinazione amata tutto l’anno per il loro clima mite, le spiagge vulcaniche e la natura mozzafiato. Tuttavia, chi cerca una vacanza di puro relax e mare calmo potrebbe non gradire la presenza costante degli alisei, quei venti freschi che soffiano regolarmente sull’arcipelago.

Se stai cercando le isole meno ventose delle Canarie, sei nel posto giusto. In questa guida ti portiamo alla scoperta delle zone più riparate e tranquille, dove potrai goderti il sole e il mare senza il disturbo del vento incessante.

Non tutte le Canarie sono uguali: alcune isole offrono baie protette, coste a sud più serene e microclimi che rendono l’atmosfera perfetta per chi desidera staccare la spina.

Ti guideremo tra le migliori località con vento ridotto, i mesi migliori per partire e i consigli pratici per organizzare la vacanza perfetta. Prepara costume e occhiali da sole: il relax ti aspetta dove l’aria è più calma e l’oceano più gentile.

Perché il vento è un fattore da considerare alle Canarie

Spiaggia tranquilla a Tenerife sud con mare calmo e cielo azzurro

Le Isole Canarie sono conosciute per il loro clima primaverile tutto l’anno, ma c’è un aspetto spesso trascurato da chi organizza un viaggio: il vento.

La posizione geografica dell’arcipelago, situato nell’Oceano Atlantico al largo della costa africana, lo rende particolarmente esposto agli alisei, venti costanti che soffiano da nord-est per buona parte dell’anno.

Questi venti sono freschi e contribuiscono a rendere le temperature più gradevoli anche nei mesi più caldi, ma possono risultare fastidiosi se si desidera trascorrere giornate tranquille in spiaggia o al mare.

Durante l’estate, e in particolare tra giugno e settembre, gli alisei raggiungono la loro massima intensità. In alcune isole, come Fuerteventura e Lanzarote, il vento può essere così forte da scoraggiare attività come prendere il sole, nuotare o semplicemente camminare lungo la spiaggia.

Non a caso, queste isole sono il paradiso per gli appassionati di windsurf e kite surf, ma meno indicate per chi cerca silenzio e relax. Proprio per questo motivo, scegliere le isole meno ventose delle Canarie può fare la differenza nella qualità della vacanza.

Il clima delle Canarie e l’influenza degli alisei

Il clima delle Canarie è subtropicale, con temperature miti e scarse precipitazioni durante tutto l’anno. Tuttavia, ogni isola presenta delle variazioni microclimatiche dovute alla presenza di montagne, altitudine e orientamento delle coste.

Le zone a sud delle isole maggiori tendono ad essere più riparate dai venti, mentre le zone settentrionali sono generalmente più esposte. Questo significa che anche su isole particolarmente ventose è possibile trovare aree più calme, se si sceglie con attenzione dove soggiornare.

Conoscere la direzione prevalente dei venti e la conformazione geografica delle isole permette di pianificare una vacanza più rilassante. Nelle prossime sezioni ti guideremo tra le migliori isole e località delle Canarie dove il vento è meno presente e il mare più calmo, per una vacanza all’insegna del vero relax.

Tenerife sud: la zona più riparata dell’isola più grande

Tenerife è l’isola più estesa e popolata delle Canarie, e la sua conformazione geografica la rende particolarmente interessante per chi vuole evitare il vento. Il massiccio del Teide, il vulcano che domina l’isola, crea una barriera naturale che protegge tutta la zona sud dalle correnti settentrionali.

Questo significa che il sud di Tenerife è una delle aree meno ventose dell’intero arcipelago, con clima stabile e soleggiato per la maggior parte dell’anno.

Le località turistiche più famose come Playa de las Américas, Los Cristianos e Costa Adeje si trovano proprio in questa fascia meridionale protetta. Qui il vento è quasi sempre assente o comunque molto contenuto, rendendo l’esperienza di mare, sole e relax davvero piacevole.

Anche durante i mesi estivi, quando in altre isole il vento è più forte, queste località offrono condizioni ideali per chi desidera prendere il sole, nuotare o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia.

Playa de las Américas e Costa Adeje: il rifugio perfetto

Playa de las Américas è una delle destinazioni più gettonate di Tenerife. La spiaggia è ben protetta e attrezzata, il mare è quasi sempre calmo e trasparente, e l’offerta turistica è completa: hotel, ristoranti, locali e servizi per tutte le età.

Costa Adeje, poco più a ovest, è considerata ancora più elegante e tranquilla, con resort a 4 e 5 stelle, spa e stabilimenti balneari pensati per chi cerca comfort e silenzio. Anche qui il clima è perfetto, con temperature miti e brezze leggere quasi impercettibili.

Un altro vantaggio di Tenerife sud è la sua accessibilità. L’aeroporto Reina Sofía si trova proprio nella parte meridionale dell’isola, a pochi minuti dalle principali zone turistiche. Questo significa meno spostamenti e più tempo per goderti la tua vacanza.

E se ami l’esplorazione, da qui puoi facilmente raggiungere anche altre aree affascinanti come le scogliere di Los Gigantes o il Parco del Teide, sempre restando in un contesto climatico favorevole.

In sintesi, se stai cercando una vacanza alle Canarie all’insegna del mare calmo e poco vento, il sud di Tenerife è senza dubbio una delle scelte migliori. Offre tutto ciò che serve per rilassarsi senza dover lottare contro gli alisei.

La Palma: natura, relax e pochissimo vento

Vista naturalistica de La Palma con monti, vegetazione e clima sereno

Tra le isole meno conosciute delle Canarie, La Palma è un vero gioiello per chi desidera tranquillità, natura incontaminata e soprattutto poca esposizione al vento. Chiamata anche “La Isla Bonita”, La Palma è caratterizzata da un paesaggio montuoso e verde, molto diverso dalle zone desertiche di altre isole come Lanzarote o Fuerteventura.

La sua orografia ripida e il fitto manto forestale agiscono come una barriera naturale, rendendo gran parte dell’isola – soprattutto la zona ovest – protetta dagli alisei e dai venti più forti.

Per chi cerca un’esperienza autentica lontano dal turismo di massa, La Palma rappresenta la scelta ideale. Il clima è mite, stabile e molto meno ventoso rispetto ad altre destinazioni dell’arcipelago, rendendo l’isola perfetta per escursioni, mare calmo e momenti di puro relax. Le giornate scorrono lente tra piccoli borghi, sentieri panoramici e spiagge vulcaniche mai affollate.

L’isola verde delle Canarie dove regna la tranquillità

La zona di Puerto Naos e Los Llanos de Aridane, sul versante occidentale, è una delle più indicate per chi vuole evitare il vento. Qui il mare è spesso calmo, le temperature restano gradevoli anche in inverno e il sole splende con regolarità.

Le spiagge, come Playa Nueva o Charco Verde, offrono sabbia scura e acque tranquille, ideali per chi viaggia in coppia o in cerca di quiete.

Oltre al mare, La Palma è famosa per il Parque Nacional de la Caldera de Taburiente, uno dei più spettacolari delle Canarie, e per i cieli limpidi ideali per l’osservazione astronomica. La mancanza di vento, infatti, contribuisce a una qualità dell’aria eccezionale, tanto da ospitare uno dei più importanti osservatori d’Europa sul Roque de los Muchachos.

Insomma, se sogni un’isola dove il tempo sembra essersi fermato e dove vento e caos restano lontani, La Palma è la destinazione perfetta. Ideale per una vacanza rigenerante, lontana dai circuiti turistici più battuti, con il vantaggio di un clima equilibrato e silenzioso.

El Hierro e La Gomera: le isole più tranquille dell’arcipelago

Se il tuo ideale di vacanza è una fuga dalla folla, immerso nella natura e lontano da venti forti, allora El Hierro e La Gomera sono le isole che fanno per te. Queste due perle dell’arcipelago canario sono spesso ignorate dal turismo di massa, e proprio per questo sono tra le mete più autentiche e rilassanti delle Canarie.

Ma c’è di più: grazie alla loro posizione e conformazione geografica, qui il vento è molto meno presente rispetto ad altre isole più grandi e piatte come Fuerteventura o Lanzarote.

El Hierro, la più piccola delle Canarie, è un vero paradiso naturalistico, dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO. I venti qui sono attenuati dalla presenza di alture, boschi di laurisilva e una costa frastagliata che protegge alcune calette con acque limpide e tranquille. I ritmi sono lenti, la vita è semplice e il silenzio regna sovrano. Ideale per escursionisti, coppie in cerca di intimità e viaggiatori che desiderano staccare davvero la spina.

Mare calmo e turismo slow: perfette per staccare davvero

La Gomera, anch’essa Riserva della Biosfera, offre paesaggi mozzafiato e una rete di sentieri tra le migliori dell’intero arcipelago. Il Parco Nazionale di Garajonay, con la sua foresta preistorica, è il cuore verde dell’isola.

Le coste sud-occidentali, come quelle intorno a Valle Gran Rey o Playa Santiago, godono di una protezione naturale contro i venti, offrendo giornate calde, mare calmo e tramonti spettacolari.

In entrambe le isole, l’assenza di vento rende possibile godersi il sole senza disagio, fare il bagno in baie tranquille e vivere un turismo lento, sostenibile e a misura d’uomo. Non troverai grandi resort o movida notturna, ma autenticità, silenzio e una qualità dell’aria impareggiabile.

Se cerchi una vacanza alternativa alle Canarie, lontana dalle spiagge affollate e con zero stress da vento, El Hierro e La Gomera ti offriranno esattamente ciò che desideri: natura, relax e il ritmo lento che rigenera corpo e mente.

Quando partire e cosa sapere per evitare il vento alle Canarie

Le Canarie offrono un clima piacevole durante tutto l’anno, ma se il tuo obiettivo è evitare il vento, scegliere con cura il periodo e la zona della tua vacanza può fare una grande differenza. Gli alisei soffiano principalmente da nord-est e sono più forti tra la tarda primavera e l’estate, in particolare da giugno a settembre.

In questo periodo, isole come Lanzarote e Fuerteventura possono essere molto ventose, mentre le zone sud di Tenerife o le isole occidentali come La Palma, La Gomera ed El Hierro offrono condizioni decisamente più tranquille.

I mesi invernali, da novembre a marzo, sono generalmente più miti anche in termini di vento. In questo periodo l’intensità degli alisei si riduce e l’aria resta comunque gradevole, con temperature che raramente scendono sotto i 20°C durante il giorno.

È la stagione ideale per visitare le isole con maggiore tranquillità, approfittando di un clima perfetto e senza il fastidio del vento costante.

I mesi migliori e i consigli utili per una vacanza serena

Se vuoi evitare del tutto il problema del vento, il periodo migliore per viaggiare va da ottobre a maggio. Scegliendo le zone sud delle isole maggiori, come Costa Adeje a Tenerife o Playa Blanca a Lanzarote, potrai goderti giornate soleggiate e brezze leggere.

Per un’esperienza ancora più riposante, considera le isole più protette e meno battute dal turismo, come La Palma o La Gomera, dove il microclima favorisce un’aria più stabile e una maggiore quiete.

Altri consigli utili includono l’alloggio: preferisci strutture riparate dal vento, come hotel con giardini interni o resort costruiti in aree collinari o affacciate su baie protette.

Se ami il mare calmo, cerca spiagge rivolte a sud o sud-ovest, più riparate dalle correnti. Infine, monitora sempre le previsioni meteo locali, perché la variabilità microclimatica può cambiare anche nell’arco di pochi chilometri.

Con un po’ di attenzione, potrai organizzare una vacanza alle Canarie senza sorprese e goderti sole, mare e relax senza il fastidio del vento. E ora che sai dove e quando andare, non ti resta che preparare la valigia!

Rilassarsi alle Canarie è possibile: basta scegliere l’isola giusta

Se pensavi che tutte le Canarie fossero sinonimo di vento costante, ora sai che non è così. Le differenze climatiche tra le isole – e perfino tra le diverse zone della stessa isola – sono notevoli.

Chi cerca una vacanza all’insegna del relax, del mare calmo e delle giornate senza folate fastidiose ha diverse opzioni tra cui scegliere: dal sud riparato di Tenerife alle tranquille oasi di El Hierro, La Palma o La Gomera.

Non devi rinunciare alla bellezza delle Canarie solo perché temi il vento. Basta pianificare con attenzione, preferire le zone meno esposte, i periodi migliori dell’anno e affidarsi a località testate per il loro clima stabile e piacevole.

Che tu stia cercando una vacanza romantica, un rifugio per staccare la spina o semplicemente una spiaggia dove leggere un libro senza che le pagine volino via, qui troverai la meta perfetta per te.

Le Canarie ti aspettano con sole, mare e natura, ma anche con angoli nascosti dove il vento è solo un ricordo lontano. E adesso che conosci le isole meno ventose, la tua prossima vacanza potrà essere davvero rilassante.