Panchine giganti in Piemonte: dove sono, cosa sono e come arrivarci
Negli ultimi anni le panchine giganti del Piemonte sono diventate una vera e propria attrazione turistica. Colori accesi, forme monumentali…
Leggi tuttoPiemonte
Negli ultimi anni le panchine giganti del Piemonte sono diventate una vera e propria attrazione turistica. Colori accesi, forme monumentali…
Leggi tutto
Lago di Laux è una gemma nascosta nelle Alpi italiane, ideale per chi cerca bellezze naturali da esplorare. La sua…
Leggi tutto
Il Monte dei Cappuccini è una meta imperdibile per chi visita Torino. Posizionato a soli 200 metri dalla riva destra…
Leggi tutto
La Mole Antonelliana è un’icona storica e culturale di Torino, rappresentando uno dei monumenti più riconoscibili della città. Costruita inizialmente…
Leggi tutto
Il lago Chiaretto è una bellissima attrazione naturale situata nella regione del Piemonte, a nord-ovest dell’Italia. Questo lago è particolarmente…
Leggi tutto
Il sentiero delle Ochette è un percorso di trekking che segue le sponde del fiume Po, tra i comuni di…
Leggi tutto
Il Parco del Monviso è un’area naturale protetta situata nella regione Piemonte, in Italia. Con i suoi 8.334 ettari di…
Leggi tutto
Immersa tra le meravigliose montagne piemontesi, Usseaux , in Val Chisone è una gemma nascosta che attende solo di essere…
Leggi tutto
Quando si fanno delle passeggiate è bello raggiungere delle cime, alte o basse che siano, perché anche se la vera…
Leggi tutto
Ci sono delle gite fuori porta che non ci si aspetta di fare ma quando si cede alla curiosità e…
Leggi tutto