Costa Smeralda
La Sardegna vanta spiagge incredibili e la Costa Smeralda rientra tra queste; sono oltre 60 chilometri di litorale che si snoda tra isole, promontori e spiagge sabbiose. La Costa Smeralda racchiude diverse località, tra cui Porto Cervo, Olbia, Abbiadori, Arzachena, Cala di Volpe, Pulicino e Porto Istana, solo per citarne alcune. La bellezza di questo territorio è data da una serie di interessanti isole raggiungibili via traghetto. Oltre al mare cristallino, La costa Smeralda presenta una serie di interessanti luoghi a cui si aggiunge una movida degna delle più grandi metropoli, con locali di lusso, feste vip sugli yatch e tanto altro ancora. Non a caso la Costa Smeralda è una delle mete preferite delle star nazionali e internazionali.
Costa Smeralda, luoghi da visitare
- Porto Cervo è il centro per eccellenza della Costa Smeralda. Luogo ricco e lussuoso, con gli yatch ormeggiati al porto (uno dei porti turistici più importanti di tutto il Mediterraneo) e il via vai di personaggi famosi per le strade e per i locali. E poi, le spiagge, vera attrazione del posto, come quella del Pevero; quella di Liscia Ruja e la baia di Petra Ruja, giusto per citarne alcune
- Cala di Volpe vanta uno dei tratti di costa più belli di tutta la Gallura. Le spiagge sono bagnate da acqua cristallina e circondate da ginepri. Qui si trovano molti hotel, alberghi e residence di lusso, oltre a una sfilza di ristoranti rinomati con chef davvero bravi.
- Porto Rotondo è una cittadina giovanile ed elegante che presenta tanta movida numerose boutique, un bel porto turistico pieno di yatch eleganti, un mare cristallino e spiagge da sogno
- Arzachena vanta diversi monumenti risalenti al periodo nuragico,
- Santa Teresa di Gallura è un piccolissimo centro abitato famoso per le sue belle spiagge e i monumenti che costituiscono i punti di forza di questo centro.
Pubblicato da Anna De Simone il 14 Novembre 2013